Il robot ‘sensibile’ va a lezione di empatia, così potrà anticipare le nostre necessità

Alessandra Sciutti dell’Istituto Italiano di Tecnologia e la sue equipe lavora per far capire  a queste ‘macchine’ lo stato d’animo di bambini e adulti In Big Hero 6, il cartone animato Disney-Marvel del 2014, Baymax è un robot gentile e soffice: un soggetto perfetto con cui scambiarsi un abbraccio e da cui ricevere assistenza medica

Perché tanti adolescenti gender fluid?

Per questa inchiesta ho chiesto a tre super esperte di aiutarmi a capire perchè oggi così tant* adolescenti si definiscano GENDER FLUID. sono più di 10 mila battute.I motivi da loro individuati sono diversi:– Secondo Jiska Ristori, le serie tv, i libri, i fumetti, i cantanti, gli attori, rendendo pubblica la propria esperienza, stanno lentamente contribuendo

Ucraina, profughi accolti in Italia. L’esempio della famiglia Frassinelli:

 Undici giorni fa la famiglia Frassinelli ha aperto casa propria a quattro persone ucraine scappate dalla guerra. Non hanno voluto aspettare. Sono stati tra i primi, in Italia: hanno scritto una mail al consolato ucraino di Milano per segnalare la propria disponibilità e in meno di 24 ore Maria, una nonna di 60 anni, sua figlia Nastia, di 38, e i

La primaria di Ancona: “Anche con Covid ho aperto la terapia intensiva ai familiari: 3800 visite e nessun contagio

“Oggi ci sono molti dubbi sulla reale utilità e necessità dal punto di vista sanitario dell’applicazione di norme così restrittive, che a mio giudizio sono non coerenti o non attualizzate”, sottolinea Elisabetta Cerutti, primaria di rianimazione presso gli Ospedali Riuniti di Ancona. Ne è talmente convinta che già nell’ottobre del 2020, anticipando la maggior parte dei

INCHIESTA · Viaggio nei centri che aiutano gli uomini maltrattanti

Parla De Maglie, vicepresidente del Cam di Firenze, il primo centro in Italia dedicato agli autori di comportamenti violenti nelle relazioni affettive. “Molti punti di ascolto non vengono supportati. Chi viene da noi volontariamente tende a minimizzare i gesti violenti, chi è obbligato nega di averli commessi” Sono pochi, isolati e trascurati. I centri dedicati

Adolescenti transgender, a cosa servono gli ormoni e i farmaci?

non c’è un’epidemia sociale; e i criteri per la prescrivibilità di queste terapie sono molto rigidi”. Lo spiegano bene le maggiori esperte in questo ambito: la psicoterapeuta Jiska Ristori e l’endocrinologa Alessandra Fisher. Entrambe le dottoresse lavorano all’ospedale Careggi di Firenze e hanno alle spalle una lunga esperienza con i minori gender variant (o transgender)  Dottoressa Fisher, ci

Smart working, l’esperto: “Il ‘bonus’ per la sedia da lavoro non esiste”

“Il dipendente che lavora da casa non può pretendere che l’azienda sostenga le sue spese per l’acquisto di sedie, scrivanie, doppi schermi. Si tratta di una scelta che spetta al datore di lavoro, che ne deve sostenere l’onere”. Lo spiega Mariano Corso, docente del Politecnico di Milano e Responsabile Scientifico degli “Osservatori Smart Working”. L‘esperto

Covid, l’appello di Francesca, in ospedale con la figlia di due anni e isolata: “Permettete ai familiari di entrare: la presenza guarisce”

“Vi scrivo dal reparto di pediatria di un ospedale di Milano. Sono ricoverata qui con mia figlia di quasi due anni, che ha un’infezione. Sono sola, con lei, da una settimana. Mio marito non può venire a trovarci, nessuno mi può dare un cambio: lo prevedono le norme di questa struttura”. Lo racconta Francesca, che a casa ha altre due bimbe, la più grande di sei anni, che ogni mattina e ogni sera piangono cercando le coccole della mamma.

Eurofound: chi sono gli italiani che rifiutano il vaccino Covid

Oggi, “nonostante tutti i mugugni, l’Italia è uno dei paesi europei in cui l’esitazione davanti ai vaccini è più bassa”. Lo attesta un’indagine effettuata in tutti i ventisette paesi dall’agenzia europea Eurofound (solo in inglese, qui  nel febbraio – marzo di quest’anno. “Davanti alla paura del contagio da Cov-Sars-2 l’Italia si è scoperta un paese meno